FRENI ELETTROMAGNETICI

Freni Elettromagnetici serie TMS

Freni elettromagnetici di sicurezza in corrente continua a pressione di molle, con ingombro ridotto e momento frenante moderato, la cui azione frenante si esercita in assenza di corrente.
Il freno è caratterizzato da un disco-ventola di frenatura costituito da una ventola in alluminio (5) costampata su un disco in ghisa, fornendo un effetto volano e rendendo il freno idoneo per avviamenti e frenate progressive. La versione TMS-X è costituita da magneti permanenti (6) inseriti nel corpo freno (brevetto internazionale), la cui forza di attrazione magnetica si somma alla forza dell’elettromagnete, rendendo il freno estremamente performante anche in termini di bassa potenza assorbita e silenziosità.

TECNOLOGIA E INNOVAZIONE NELLA TRADIZIONE “DESERTI MECCANICA”

La serie TMS-X rappresenta la massima espressione di innovazione tecnologica nel settore di questa tipologia di freni; l’esperienza pluriennale, gli investimenti continui in ricerca e sviluppo, la costante evoluzione della qualità dei processi si traducono in un prodotto altamente performante, unico nel suo genere in relazione a prodotti similari esistenti sul mercato.
L’innovazione principale consiste nell’inserimento di magneti permanenti nel corpo freno, la forza di attrazione dei quali va sommata alla forza prodotta dall’elettromagnete, generando una serie di vantaggi nel funzionamento normale:

  • a parità di momento frenante, si ha un dimensionamento ridotto del circuito elettromagnetico e dell’elettromagnete, con un risparmio di materiale delle parti attive che si traduce in un minore assorbimento della bobina, quindi risparmio di energia e un minore riscaldamento (quindi vita più lunga) del freno;
  • a parità di dimensionamento dell’elettromagnete, è possibile utilizzare molle più forti e quindi ottenere un momento frenante più elevato;
  • a parità di momento frenante e dimensionamento dell’elettromagnete, il freno risulta più stabile in caso di fluttuazioni della rete elettrica;
  • la presenza dei magneti ammorbidisce la frenata ed evita le vibrazioni dell’ancora mobile, rendendo il freno più progressivo ed estremamente silenzioso.

La precisione meccanica, unitamente ad una scelta accurata della guarnizione d’attrito ottenuta tramite stampaggio direttamente sul disco e non incollata (evitando così cedimenti e rotture) e la bobina freno completamente incapsulata in resina, ne completano l’alto contenuto tecnologico di questo freno. Il filo di rame smaltato è in classe F, le sovratemperature del freno sono contenute nella classe termica B, tutti i componenti sono certificati UL.

Per informazioni: freni@desertimeccanica.it