Limitatori di coppia

I limitatori di coppia sono dispositivi di sicurezza sia di tipo pneumatico che meccanico.
La necessità di utilizzare tali apparecchiature è divenuta sempre più sentita dai costruttori di macchine fino a essere considerati, attualmente, organi di sicurezza.

Il principio di funzionamento dei limitatori di coppia è quello di bloccare la trasmissione del moto tra l’organo trainante e quello trainato intervenendo nello stesso momento in cui, sulle strutture di collegamento, si stanno iniziando ad avere sollecitazioni eccessive per fenomeni di sovraccarico. Questo permette di evitare tutti i possibili inconvenienti legati a questi fattori, e cioè la messa fuori uso o la rottura degli organi anormalmente sollecitati con conseguente possibilità di danni significativi a persone o cose.